Il World Economic Forum, riconosciuto a livello mondiale sulle discussioni in materia di salute e ambiente, ha recentemente pubblicato un articolo sui benefici di un’alimentazione basata su frutta e verdura.
In particolare le ricerche approfondiscono una tematica a noi molto cara, citando direttamente la fonte:
” È risaputo che mangiare molta frutta e verdura fa bene alla salute fisica, ma le nostre ultime ricerche suggeriscono che potrebbe essere utile anche per la tua salute mentale. “
Riportiamo il link all’articolo intero: https://www.weforum.org/agenda/2019/02/eating-more-fruit-and-vegetables-linked-to-better-mental-well-being-new-study/
Qui di seguito alcune pillole dell’analisi:
- Si è dimostrato empiricamente che gli aumenti nel consumo di frutta e verdura sono correlati agli aumenti del benessere mentale e della soddisfazione personale in un intervallo che abbraccia un periodo di cinque anni.
- Le stime del lavoro suggeriscono che l’aggiunta di una porzione al giorno di frutta o verdura alla dieta porta gli stessi benefici per il benessere mentale di sette/otto passeggiate al mese. Una porzione equivale a una tazza di verdura cruda (la dimensione di un pugno) o un frutto intero.
- Lo studio ha rilevato che varie misure di benessere mentale, come la motivazione e la vitalità, sono migliorate in un gruppo di giovani adulti in cui è stato chiesto di mangiare due porzioni extra di frutta e verdura al giorno per due settimane. Diversamente non sono stati rilevati cambiamenti per i sintomi depressivi, l’ansia o l’umore.
Le conclusioni sono incoraggianti: significa che un modo possibile di migliorare la nostra salute mentale può essere semplice e alla portata di tutti come mangiare un pezzo di frutta in più al giorno o pranzare a lavoro con un’insalata.